AUTO ELETTRICHE

Tesla Model 3: con il tuner Manhart diventa più grintosa

Manhart ha deciso di mettere le mani anche sulla Tesla Model 3 per dare a questa vettura elettrica un look più grintoso. Nello specifico, è stato preso il modello più performante della berlina americana e cioè la Tesla Model 3 Performance. Dopo le modifiche, il preparatore tedesco ha ribattezzato la vettura TM3 510. Gi interventi di Manhart si sono concentrati prevalentemente sul look della vettura e sull'assetto. Parlando del powertrain, non sono state apportate modifiche. La Tesla Model 3 Performance, già di suo, comunque, offre prestazioni elevatissime con uno 0 a 100 km/h in 3,3 secondi ed una velocità massima di 261 km/h. L'autonomia, ricordiamo, arriva a 547 km secondo il ciclo WLTP.

foto Manhart
Manhart ha deciso di mettere le mani anche sulla Tesla Model 3 per dare a questa vettura elettrica un look più grintoso
foto Manhart
Dopo le modifiche, il preparatore tedesco ha ribattezzato la vettura TM3 510
foto Manhart
Manhart dichiara di essere disponibile a personalizzare anche l’abitacolo dei rivestimenti e delle modanature di nuova fattura
foto Manhart
Gli interventi di Manhart sono stati rivolti a una versione Performance, la più potente di tutta la gamma con un totale di 513 CV e 660 Nm sprigionati dai due motori elettrici, alimentati da una batteria da 82 kWh
foto Manhart
Questa versione Performance è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 261 km/h
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.