MOTO

Moto Guzzi e Marina Militare presentano la V100 Mandello Aviazione Navale in edizione limitata

Nello spettacolare scenario del ponte di volo della portaerei Cavour, Moto Guzzi e la Marina Militare hanno celebrato il profondo legame che li unisce da oltre un secolo. L’aquila ad ali spiegate, emblema inconfondibile di Moto Guzzi sin dalla fondazione nel 1921, trae infatti origine dalla comune militanza dei fondatori Carlo Guzzi e Giorgio Parodi nel Servizio Aeronautico della Regia Marina durante la Prima Guerra Mondiale. Proprio durante il conflitto i due amici, insieme al pilota Giovanni Ravelli decisero di dedicarsi, a guerra finita, alla costruzione di motociclette. Ravelli però non poté coronare il suo sogno perché vittima di un incidente nel 1919. Guzzi e Parodi scelsero l’Aquila come simbolo anche per ricordare l’amico.

Foto ufficio stampa Moto Guzzi
Presentazione
A bordo della portaerei Cavour sul ponte di volo viene presentata in anteprima mondiale la V100 Mandello Aviazione Navale.
Foto ufficio stampa Moto Guzzi
Edizione limitata
La V100 Mandello Aviazione Navale è in edizione limitata di 1913 esemplari numerati.
Foto ufficio stampa Moto Guzzi
Fondazione
Sin dalla fondazione nel 1921 l’aquila ad ali spiegate rappresenta l'emblema inconfondibile di Moto Guzzi e affonda le sue origini dalla comune militanza dei fondatori Carlo Guzzi e Giorgio Parodi nel Servizio Aeronautico della Regia Marina durante la Prima Guerra Mondiale.
Foto ufficio stampa Moto Guzzi
Equipaggiamento di serie
Compreso nell'equipaggiamento di serie si trova il sensore di pressione pneumatici TPMS e le manopole riscaldabili.
Foto ufficio stampa Moto Guzzi
Livrea
La livrea si ispira ai caccia F-35B in dotazione alla Marina.
Foto ufficio stampa Moto Guzzi
Dettagli
Il numero di serie è inciso con il laser sul manubrio. Viene inoltre fornito insieme ad ogni esemplare un telo coprimoto dedicato e una targa celebrativa.
Foto ufficio stampa Moto Guzzi
Grafiche
Le grafiche ricalcano quelle dei caccia F-35B in dotazione alla Marina: insegne su entrambi i lati del cupolino, e le tipiche strisce jet intake che segnalano le prese d’aria dei jet.
Foto ufficio stampa Moto Guzzi
Coccarda tricolore
La coccarda tricolore abbellisce la livrea.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.