Prima Pagina
F1 Suzuka, 8 ottobre 2000: Schumacher riporta la Ferrari sul trono mondiale
Sono passati 22 anni da quando la Ferrari ha aperto il suo ultimo ciclo vincente nel campionato di Formula 1, probabilmente il più trionfale e l’unico della storia recente: era l’8 ottobre del 2000 quando Michael Schumacher, tuttora idolo indiscusso dei tifosi ferraristi nonostante dal 29 dicembre 2013 le sue condizioni di salute abbiano costretto la famiglia a non diffondere più sue notizie, vinse il Mondiale Piloti alla guida della Rossa. Il pilota tedesco trionfò sul circuito giapponese di Suzuka, precedendo il rivale della McLaren Mika Hakkinen e conquistando così il titolo con una gara di anticipo, al termine di una rimonta incredibile, iniziata a settembre con la vittoria nel Gran Premio d’Italia a Monza, dopo che nella gara precedente in Belgio Hakkinen aveva raggiunto il massimo vantaggio in classifica sul pilota Ferrari.
Era l'8 ottobre del 2000 quando Micheal Schumacher riportò il titolo F1 alla Ferrari dopo 21 anni dall’ultima volta (Jody David Scheckter 1979)
Il pilota tedesco 22 anni fa vinse il Gp di Suzuka e con una gara d’anticipo diventò Campione del Mondo della F1
Tuttora è l'idolo indiscusso dei tifosi della Ferrari nonostante dal 29 dicembre 2013 le sue condizioni di salute abbiano costretto la famiglia a non diffondere più sue notizie su di lui.
Il pilota tedesco trionfò sul circuito giapponese di Suzuka, precedendo il rivale della McLaren Mika Hakkinen
Vincendo a Suzuka quell’8 ottobre del 2000 Schumacher non solo riportò la Ferrari sul tetto del mondo, ma vinse anche il suo terzo titolo personale, dopo i due vinti in Benetton nel 1994 e nel 1995