AUTO ELETTRICHE
Mercedes EQE SUV, svelata a Parigi l'elettrica versatile e super comfort
Mercedes ha svelato a Parigi, in concomitanza con il Salone dell'Automobile ma in un evento 'esterno' rispetto al Parc d'Exposition di Porte de Versailles, il nuovo EQE SUV che è il quarto modello ad adottare la nuova piattaforma completamente elettrica dopo le due berline EQS ed EQE e lo sport utility di lusso EQS SUV. Come la berlina EQE porta sul mercato le innovazioni sostanziali di EQS, ma al tempo stesso è più dinamico di EQS SUV così da soddisfare le esigenze di una clientela anche giovane e certamente in grado di apprezzare i livelli prestazionali e l'elevata autonomia, fino a 590 km. La gamma di EQE SUV, che viene prodotta in Usa nel stabilimento di Tuscalosa in Alabama, è composta dalle versioni EQE 350 da 290 Cv con trazione posteriore; EQE 350 4Matic da 290 Cv con trazione integrale ed EQE 500 4Matic da 400 Cv con trazione integrale.
Dimensioni generose
Mercedes EQE SUV è la versione più versatile di Mercedes EQE Berlina. È più compatta di EQE Berlina con un passo più corto di 9mm, (3.030mm). Le dimensioni esterne sono pari a 4.863/1.940/ 1.686 mm (lunghezza/larghezza/altezza)
Nuova piattaforma
EQE SUV è la quarta vettura ad adottare la nuova piattaforma completamente elettrica dopo le due berline EQS ed EQE ed EQS SUV.
Autonomia
In funzione degli allestimenti e della configurazione, per le vetture europee sono previste autonomie WLTP di massimo 590 chilometri
C'è l'MBUX Hyperscreen
Con la cosiddetta progettazione “zero layer”, l'utente non è più costretto a scorrere tra sottomenu né a impartire comandi vocali. Le applicazioni sono sempre visualizzate nella fascia più alta del campo visivo, in base alla situazione e al contest grazie alla presenza dell'MBUX Hyperscreen (a richiesta).
Tariffe di ricarica
Da giugno 2022 Mercedes 2me Charge" offre in Europa tre nuove tariffe di ricarica adattate alla percorrenza individuale: Mercedes me "Charge S" per ricariche occasionali, Mercedes me "Charge M"per ricariche normali e Mercedes "me Charge L" per ricariche consistenti.