SUPERCAR
Lotus Evija: la straordinaria hypercar svelata nella versione Emerson Fittipaldi
L'auto di serie più potente del mondo, la straordinaria hypercar Lotus Evija, ora offre ancora più esclusività e desiderabilità. Ispirandosi al passato per migliorare il futuro, Lotus ha svelato l'Evija Fittipaldi, un tributo a uno dei più grandi abbinamenti di auto e pilota che la Formula 1 abbia mai visto. Quel pilota è, ovviamente, Emerson Fittipaldi, il giovane pilota brasiliano che si è unito alla Lotus ed è diventato una leggenda, consolidando il suo posto nella storia della F1 nel 1972. Al volante dell'ormai iconica Lotus Type 72 e vincendo cinque delle 11 gare di quella stagione , Fittipaldi si è assicurato il Campionato Piloti e il Campionato Costruttori per il Team Lotus. Quel pilota è, ovviamente, Emerson Fittipaldi, il giovane pilota brasiliano che si è unito alla Lotus ed è diventato una leggenda, consolidando il suo posto nella storia della F1 nel 1972. Al volante dell'ormai iconica Lotus Type 72 e vincendo cinque delle 11 gare di quella stagione , Fittipaldi si è assicurato il Campionato Piloti e il Campionato Costruttori per il Team Lotus.
Una versione più esclusiva
Lotus ha svelato l'Evija Fittipaldi, un tributo a uno dei più grandi abbinamenti di auto e pilota che la F1 abbia mai visto
Emerson Fittipaldi
Quel pilota è, ovviamente, Emerson Fittipaldi, il giovane pilota brasiliano che si è unito alla Lotus ed è diventato una leggenda, consolidando il suo posto nella storia della F1 nel 1972
Una storia gloriosa
Al volante dell'ormai iconica Lotus Type 72 e vincendo cinque delle 11 gare di quella stagione, Fittipaldi si è assicurato il Campionato Piloti e il Campionato Costruttori per il Team Lotus
Quell'indimenticabile "nero Lotus"
Esattamente 50 anni dopo, la Lotus Evija Fittipaldi è una degna celebrazione di quella partnership. Per commemorare quella straordinaria collaborazione, sono stati creati gli esterni dipinti a mano e numerose altre caratteristiche di design uniche che mostrano la combinazione di colori nero e oro famosa in tutto il mondo - anch'essa compiuta 50 anni nel 2022.
Dettagli celebrativi
Le decalcomanie che celebrano le vittorie in gara della Type 72 della stagione 1972 sono presenti sull'alettone posteriore attivo, mentre sul montante centrale è stato applicato un numero 8. Fittipaldi corse con quel numero sulla sua vettura durante la stagione 1972, anche per la sua vittoria al Gran Premio di Gran Bretagna. Un distintivo del naso Lotus in carbonio e oro completa lo stile esterno.