SUPERCAR

Le 5 auto sportive più veloci al mondo

Quali sono le 5 auto più veloci al mondo? Chiaramente parliamo di supercar da sogno. E secondo il Guinness World Record il titolo appartiene alla SSC Tuatara. Ma la lista comprende gioielli di efficienza come la Koenigsegg Jesko Absolut, e la Bugatti Chiron. 

In realtà le ultime due citate hanno toccato velocità superiori alla SSC Tuatara. Durante una prova di velocità la Chiron ha raggiunto e superato i 490 km/h. Mentre la Koenigsegg Jesko Absolut non ha ancora effettuato test ufficiali ma dichiara 531 Km/h di velocità. 

La hypercar svedese a fronte di un peso di 1.320 kg, vanta una potenza di 1.600 cavalli e, dato ancora più sconcertante, di altrettanti 1.500 Nm di coppia motrice. Il tutto condito da un Cx di appena 0,278.

Foto ufficio stampa
5) Hennessey Venom F5 - 437,1 km/h
Attualmente si stanno tenendo vari test, col risultato migliore toccato a marzo 2022: 437,1 km/h, appena 13 in meno rispetto al record attuale.
Foto ufficio stampa
4) Koenigsegg Agera RS - 447,49 km/h
Nel 2015 ha stabilito un nuovo record di velocità, che arriva ad essere pari a 447,49 km/h.
Di Corbin Harder - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7272
3) SSC Tuatara - 455,3 km/h
L’erede della Ultimate Aero è oggi l’auto di serie più veloce del mondo grazie ai 455,3 km/h fatti registrare il 17 gennaio 2021 lungo la pista di atterraggio utilizzata un tempo dallo Space Shuttle.
Foto ufficio stampa
2) Bugatti Chiron - 490,48 km/h
Durante una prova di velocità la Chiron ha raggiunto e superato i 490 km/h.
Ufficio Stampa
1) Koenigsegg Jesko Absolut - 531 km/h
L'auto più veloce del mondo, dovrebbe raggiungere quota 531 km/h, ma non ha ancora effettuato test ufficiali per colpa della pandemia. Attendiamo dati ufficiali.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.