SUPERCAR
Le 10 auto più potenti al mondo
Sono le 10 vetture più estreme in vendita nell’anno che sta per terminare: nessuna ha meno di mille cavalli e alcune impiegano una propulsione elettrica a zero emissioni, Se vi siete mai chiesti quali siano le auto più veloci al mondo, oggi avrete una risposta sicura. Bolidi dalle prestazioni incredibili, concentrati di ingegneria e dimostrazioni di tecnologia, spesso a produzione artigianale e limitata, che fanno sembrare le nostre amate Ferrari e Porsche delle auto da tutti i giorni.
Bugatti Chiron Super Sport 300+
Motore a benzina W16 quad-turbo da 8.0 litri che sviluppa ben 1.600 cavalli e che le consente di superare i 490 chilometri orari di velocità massima
Aston Martin Valkyrie
Impiega un V12 aspirato sviluppato da Cosworth abbinato a un sistema ibrido Kers che produce in totale 1.140 cavalli
Lucid Air Dream Edition Performance
Vanta ben 817 chiloWatt (1.111 cavalli) generati da una propulsione che sfrutta due unità alimentate da una batteria della capacità di 113 chiloWattora. Le prestazioni anche per lei sono infatti oltre la norma: 270 chilometri orari di velocità massima e 2,5 secondi per toccare i 100
Rimac Nevera
Spinta da 4 motori elettrici, alimentati con un pacco batterie da oltre 600 chilometri di autonomia, che sviluppano in totale 1.408 chiloWatt (1.914 cavalli) e una coppia di 2.300 Newtonmetri
Hennessey Venom F5
Il suo motore V8 "Fury" da 6.6 litri, sovralimentato con un sistema biturbo bi-stadio, eroga infatti 1.542 cavalli
SSC Tuatara
Supercar in grado di generare 1.350 o 1.750 cavalli a seconda che il suo V8 biturbo da 5.9 litri venga alimentato con carburante a 91 ottani o con E8
Koenigsegg Regera
Dotata di appendici aerodinamiche attive, nasconde un sistema che combina V8 biturbo da 5.0 litri a una propulsione elettrica Direct Drive con 3 motori
Zenvo TSR-S
V8 flat-plane sovralimentato da 5.8 litri che sprigiona 1.177 cavalli. Quanti bastano a far raggiungere alla vettura i 375 orari autolimitati, con una accelerazione da 0 a 100 in 3 secondi
Tesla Model S Plaid
Potenza di 750 chiloWatt (1.020 cavalli) generati da una propulsione con 3 motori elettrici e trazione integrale. L’americana vanta uno scatto da 0 a 100 in 2,1 secondi e una velocità massima di 322 chilometri orari
McLaren Speedtail
Dotata du un V8 biturbo di 4.0 litri abbinato a un sistema ibrido che genera complessivamente 1.070 cavalli. Raggiunge una velocità massima di 402 chilometri orari con un'accelerazione da 0 a 300 in 12,8 secondi