AUTO ELETTRICHE

Jeep Avenger: svelato a Parigi il primo SUV 100% elettrico del brand

La nuova Jeep Avenger, il primo veicolo elettrico a batteria (BEV) del marchio, è stata svelata alla stampa e al pubblico al Salone dell'Auto di Parigi. Il primo BEV Jeep a zero emissioni esprime tutto il DNA del marchio in dimensioni compatte. Il nuovo gruppo propulsore elettrico combina l'esclusivo motore elettrico da 400 volt con 115 kilowatt e 260 Nm di coppia massima e una nuova batteria da 54 kWh. L'autonomia di 400 km nel ciclo WLTP diventa di 550 km nel ciclo urbanoLa nuova Avenger è la punta di diamante nella gamma di nuovi BEV a marchio Jeep in Europa.Ricaricare la nuova Avenger è semplicissimo. Tramite un cavo Mode 4 da 100 kW in corrente continua collegato al punto di ricarica pubblica veloce, sono sufficienti tre minuti di ricarica per percorrere 30 km; oppure 24 minuti per caricare le batterie dal 20 all'80% di carica.

foto Stellantis
Prima elettrica del marchio Jeep
Al Salone dell'automobile di Parigi 2022 il marchio Jeep ha presentato la nuova Jeep Avenger, il primo veicolo elettrico a batteria (BEV) del marchio. La nuova Avenger è lunga solo 4,08 m, ossia 16 cm più corta rispetto alla Jeep Renegade. 
foto Stellantis
Non solo in Europa
Il nuovo SUV del marchio del gruppo Stellantis, sarà introdotta in Europa e altri mercati come il Giappone e la Corea del Sud e sarà posizionata sotto la Jeep Renegade.
foto Stellantis
Autonomia dichiarata
Il nuovo gruppo propulsore elettrico combina l'esclusivo motore elettrico da 400 volt con 115 kilowatt e 260 Nm di coppia massima e una nuova batteria da 54 kWh.L'autonomia di 400 km nel ciclo WLTP diventa di 550 km nel ciclo urbano. 
foto Stellantis
Interni funzionali e spaziosi
La nuova Jeep Avenger garantisce una meravigliosa esperienza di bordo digitale. Tutte le versioni saranno dotate di uno schermo radio Uconnect Infotainment da 10,25" abbinato a una plancia completamente digitale disponibile in due varianti (7 e 10,25").
foto Stellantis
Ricarica veloce
Utilizzando un cavo Mode 4 da 100 kW in corrente continua collegato al punto di ricarica pubblica veloce, sono sufficienti tre minuti di ricarica per percorrere 30 km; oppure 24 minuti per caricare le batterie dal 20 all'80%.
foto Stellantis
Costruita in Polonia
Jeep Avenger verrà costruita nello stabilimento di Tychy in Polonia. A Tychy sono stati effettuati investimenti significativi per lanciare la piattaforma B-SUV.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.