SUPERCAR

Dodge ha la prima supercar elettrica con impianto di scarico e cambio manuale

Dodge Charger Daytona SRT Concept è la muscle car elettrica del futuro. Il concept americano ha uno stile derivato dalla Charger degli anni ‘60 e un “sistema di scarico” che emette un sound fino a 126 dB. Il sistema, unico nel suo genere, emette il suo suono attraverso un amplificatore e una camera di sintonizzazione situati nella parte posteriore del veicolo. In pratica una marmitta che non serve a ridurre il rumore ma ad amplificarlo. E quest’ultima è l’altra perla della Charger Daytona SRT Concept: a differenza delle altre auto elettriche, la trasmissione a più velocità eRupt del marchio Dodge con cambio elettromeccanico offre punti di cambio caratteristici di una trasmissione normale, facendo cadere le spalle sui sedili in vero stile Dodge.

foto ufficio stampa
La prima auto elettrica con impianto di scarico
Si chiama Dodge Charger Daytona SRT la prima auto elettrica al mondo in cui presente un vero e proprio impianto di scarico.
foto ufficio stampa
Un brevetto
Per ora è solo una "concept car" ed emette un suono di 126 dB, pari a quello della Dodge SRT Hellcat, generato da un nuovo sistema di scarico a camera "Fratzonic", in attesa di brevetto.
foto ufficio stampa
Un cambio manuale
E l’altra perla della Charger Daytona SRT Concept è la trasmissione a più velocità "eRupt" del marchio Dodge con cambio elettromeccanico che offre punti di cambio caratteristici di una trasmissione normale.
foto ufficio stampa
C'è anche il tasto "boost"
La Charger Daytona SRT Concept vanta anche la funzione PowerShot push-to-pass. Attivata premendo un pulsante sul volante, la funzione PowerShot fornisce una scarica di adrenalina grazie a un aumento di potenza per una rapida accelerazione.
foto ufficio stampa
Tanti led all'interno dell'abitacolo
L’abitacolo è avvolto da una sequenza di LED rossi ed è altamente tecnologico grazie al display da 16” del quadro strumenti e a quello da 12,3” dell’infotainment, entrambi inclinati verso il guidatore. E c’è anche un "head-up display" che proietta su una superficie di 8” le principali informazioni sull’auto.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.