YACHT CLUB

Cupra lancia il suo Yacht elettrico ed è ispirato alla Formentor

Non solo prestazioni sostenibili, ma anche stile, Cupra continua a crescere con l’obiettivo di creare un universo di esperienze all’insegna del brivido

foto Cupra
Yacht ad alte prestazioni
Il D28 Formentor è uno scafo a forma di V che consente allo showboat da 400 CV di raggiungere una velocità massima di 40 nodi e di planare dolcemente a velocità di crociera.
foto Cupra
Tanta fibra di carbonio
Il "De Antonio Yachts Formentor D28" è lungo 7,99 metri e può essere allungato di mezzo metro utilizzando una piattaforma di poppa. Il design esterno è caratterizzato da uno scafo accattivante in blu petrolio e numerosi accenti in nero e fibra di carbonio. Inoltre, elementi distintivi conferiscono alla timoneria ulteriore eleganza e sportività.
foto Cupra
Può navigare anche in elettrico
In tempo per una presentazione all'inizio del 2023, l'imbarcazione diventerà D28 Formentor e-HYBRID, aggiungendo al motore termico anche due motori elettrici da 15 kW ciascuno. Le due unità elettriche sono retrattili, e possono essere utilizzate in modalità termica, ma attivano anche la navigazione 100% elettrica. Chiaramente la potenza in quest'ultimo caso sarebbe nettamente inferiore, ed indicata per manovre in porto, oppure in specchi d'acqua dolce come fiumi e laghi.
foto Instagram
Può ospitare fino a 10 persone
Il D28 Formentor presenta caratteristiche degli esterni distintive, linee semplici e design dinamico, con un tocco di eleganza e sportività che trovano espressione nelle finiture blu petrolio e rame. Inoltre, grazie ad un layout progettato secondo il concept “walk-around”, i passeggeri possono camminare comodamente intorno alla sovrastruttura in coperta. L’uso perfetto dello spazio crea una sensazione incomparabile e consente di ospitare fino ad un massimo di dieci persone.
foto Instagram
Una collaborazione che proseguirà in futuro
Sia De Antonio Yachts sia Cupra si sono impegnati a garantire un elevato livello di sviluppo tecnologico nei propri prodotti e in questa collaborazione lavoreranno per applicare le migliori innovazioni dal mondo della scienza nautica.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.