AUTO ELETTRICHE
Audi RS Q e-tron E2, un tornado elettrico pronto per la Dakar 2023
A marzo 2022, Audi RS Q e-tron ha ottenuto il primo, storico, successo nei rally raid, trionfando all’Abu Dhabi Desert Challenge. Ora debutta lo step evolutivo dell’innovativo prototipo elettrico con range extender, denominato E2. Una sigla che evoca la fase finale di sviluppo della leggendaria Audi Sport quattro Gruppo B degli Anni ’80. Audi RS Q e-tron E2 correrà a ottobre nel Rally del Marocco, per poi schierarsi al via della Dakar 2023. La carrozzeria, totalmente nuova, è caratterizzata da un'aerodinamica affinata e contribuisce al contenimento delle masse e al ribassamento del baricentro. L’elettronica alla base del sistema di gestione dell’energia garantisce una superiore efficienza, anche in condizioni limite, mentre gli equipaggi possono contare su di un abitacolo più spazioso e funzionale.
Evoluzione elettrica
Il debutto dello step E2 del prototipo elettrico con range extender, inizia la seconda fase del programma sportivo Audi nei raid. A ottobre, il team si preparerà in Marocco in vista della Dakar 2023.
Resistenza aerodinamica ridotta
Audi RS Q e-tron E2 non condivide nemmeno un componente della carrozzeria con la prima generazione della vettura. Sebbene le nuove dimensioni dell'abitacolo comportino una sezione frontale più ampia, quindi meno favorevole a livello fluidodinamico, la resistenza aerodinamica complessiva è stata ridotta del 15%.
Superiore efficienza in condizioni estreme
Audi RS Q e-tron E2 conferma il concept tecnico della prima generazione. La vettura è dotata di tre powertrain elettrici: due MGU (Motor Generator Unit), una in corrispondenza di ciascun assale, si occupano della trazione, mentre una terza unità agisce quale generatore per contribuire alla ricarica della batteria ad alto voltaggio.
C'è il range extender
Non essendo possibile attingere energia nel deserto, Audi ha optato per una soluzione on board: l’accumulatore viene rifornito durante la marcia grazie all’azione di un range extender. Funzione, quest’ultima, affidata al performante quattro cilindri TFSI – turbo a iniezione diretta della benzina – di derivazione DTM, il Campionato Tedesco Turismo.
Cockpit razionalizzato e cambio ruota nettamente più rapido
Audi RS Q e-tron E2 può contare su di una postazione di guida ottimizzata. Analogamente alla prima generazione di Audi RS Q e-tron, un display alle spalle della corona del volante riporta le informazioni in merito alla pressione degli pneumatici, alla direzione di marcia e alla velocità, oltre a una serie di avvertimenti che consentono al conducente di reagire immediatamente in caso di blackout o di scollegamento della batteria ad alta tensione dalla catena cinematica.