Prima Pagina

Addio Ford Fiesta: dopo 45 anni sarà stop alla produzione nel giugno 2023

La Ford Fiesta non sarà più prodotta dal giugno 2023. Una notizia confermata dai vertici del marchio americano. Dunque, il prossimo anno terminerà la lunga carriera della Fiesta, iniziata nel 1976. Il costruttore ha pure aggiunto che ad aprile 2023 interromperà la produzione dei modelli S-Max e Galaxy a Valencia, in Spagna. Ma perché? Il primo motivo è legato alle vendite della Fiesta che sono in calo. Oggi, le preferenze dei clienti sono per i modelli crossover/SUV anche nel segmento B. La gamma della casa dell'ovale blu si è spostata progressivamente verso questa categoria di vetture tanto che la Ford Puma ha scalzato la Ford Fiesta come modello più venduto in Europa. Altro problema, la Ford Fiesta non offre alcuna variante elettrica. A listino troviamo solamente alcune motorizzazioni Mild Hybrid. La Ford Puma, invece, nei prossimi anni sarà proposta anche in una versione a batteria. 

foto Ford
La fine di un icona
Ford smetterà di fare la Fiesta nel giugno 2023 ponendo fine a 47 anni di produzione di un'auto che ha fatto la storia.
foto Ford
Un successo esemplare
La Ford Fiesta è arrivata per la prima volta nel 1976 e Ford ha prodotto più di 22 milioni di esemplari per il mercato mondiale in nove generazioni.
foto Ford
Vendite in calo
Il primo motivo della scelta di Ford è legato alle vendite della Fiesta che sono in calo. Oggi, le preferenze dei clienti sono per i modelli crossover/SUV anche nel segmento B. La gamma della casa dell'ovale blu si è spostata progressivamente verso questa categoria di vetture tanto che la Ford Puma ha scalzato la Ford Fiesta come modello più venduto in Europa.
foto Ford
Non c'è un'evoluzione elettrica
Altro problema, la Ford Fiesta non offre alcuna variante elettrica. Ford ha dichiarato: "In Ford in Europa, stiamo accelerando i nostri sforzi per puntare sull'elettrificazione con le nostre autovetture completamente elettriche entro il 2030 e tutti i veicoli del nostro portafoglio Ford entro il 2035".
foto Ford
La dichiarazione ufficiale
L'account Twitter ufficiale dell'azienda ha pubblicato: "È ora di dire addio alla piccola macchina che ci ha toccato tutti". Ha poi aggiunto: "Mentre un'era finisce, un'altra sta appena iniziando".
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.