AUTO ELETTRICHE

R5 Turbo 3E, la Renault elettrica nata per il drifting

Driftare in elettrico? Perché no. È l'obiettivo dichiarato della show car R5 Turbo 3E. In attesa dell'arrivo ufficiale della Renault 5 a batteria fissato per il 2024, e nel 50esimo anniversario del debutto della progenitrice, la casa della losanga presenta la R5 Turbo 3E. L'anteprima è prevista nell'ambito del concorso di eleganza di Chantilly Arts et Elagance 2022 che si tiene il 25 settembre. La sigla R5 Turbo 3E rende omaggio omaggio alle versioni sportive più mitiche del passato, le Renault 5 Turbo e Turbo 2. Pensata per le prestazioni e la pista, R5 Turbo 3E è un'auto elettrica a trazione posteriore ideale per il drifting.

photo Renault
50 anni di Renault 5
Renault ha realizzato la R5 Turbo 3E, una "one-off" elettrica che sarà svelata al Chantilly Arts & Elegance 2022 questo weekend. E verrà in seguito esposta al Salone di Parigi. Un omaggio ai 50 anni di vita di Renault 5.
photo Renault
Qualche numero
La trazione è chiaramente solo posteriore. Il motore elettrico eroga 380 CV e 700 Nm ed è abbinato a una batteria al litio da 42 kWh. In questa configurazione il prototipo tocca i 100 km/h da fermo in 3,5 secondi e raggiunge i 200 km/h.
photo Renault
Modalità "drift"
E' prevista quindi una modalità di guida "Drift". Il pilota può contare su uno sterzo modificato con oltre 50 gradi di angolo massimo delle ruote per controllare la vettura anche nelle sbandate più violente, mentre l'aerodinamica totalmente inedita consente di avere valori elevati di downforce già dalle velocità più basse.
photo Renault
Tanta sicurezza
L'abitacolo è stato dotato di tutti i sistemi di sicurezza imposti dalla "Fia", sia all'interno sia all'esterno, e sono presenti supporti dedicati alle microcamere per riprendere da ogni angolo le evoluzioni in pista, inclusi gli spazi normalmente dedicati ai gruppi ottici.
photo Renault
Ispirata alla "Turbo 2"
Il gruppo di designer guidato da Sandeep Bhambra ha mantenuto cofano anteriore e portiere della Turbo 2 originale, mentre tutti gli altri elementi sono inediti e poggiano su un telaio tubolare sviluppato appositamente per questa vettura. La Turbo 3E è dotata di pannelli esterni di carbonio e al posteriore è più larga di 25 centimetri rispetto alla Turbo 2.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.