AUTO ELETTRICHE

Nuova Volvo EX90: un SUV sette posti completamente elettrico con tanta autonomia

Fino a 600 km di autonomia, intelligenza artificiale, nuovo corso stilistico e guida autonoma di livello 3.

 Si presenta così nuova Volvo Ex90. Erede tutta elettrica dell’attuale XC90 ne raccoglie il testimone al vertice della gamma del marchio. Costruita con alte percentuali di materiali riciclati come l'acciaio, l'alluminio e la plastica, la Volvo EX90 si presenta al mondo con la versione di lancio bimotore a trazione integrale che tocca i 517 CV e i 910 Nm di coppia massima.

Trattandosi di un'ammiraglia è normale che le dimensioni siano al vertice della gamma: lunghezza di 5,03 metri. Una particolarità è data dalla piccola gobba sulla parte anteriore del tetto, dove è nascosto il Lidar, essenziale per dare vita alla nuova suite di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, pronti a diventare di Livello 3 quando i vari mercati regolamenteranno le tecnologie.

foto Volvo Cars
Un maxi SUV 100% elettrico
La Volvo EX90 è il primo maxi SUV elettrico della casa svedese, a 7 posti, con 517 CV e 600 km di autonomia.
foto Volvo Cars
Dimensioni
Trattandosi di un'ammiraglia è normale che le dimensioni siano al vertice della gamma. Lunghezza di 5,03 metri. Un abitacolo spazioso (ci sono fino a 7 posti disposti su 3 file) al quale si accede utilizzando semplicemente il proprio smartphone, che diventa così una chiave digitale da condividere (tramite app) con amici e parenti.
foto Volvo Cars
Due versioni 
Due le versioni. Twin Motor e Twin Motor Performance. La Twin Motor dispone di 408 CV e tocca i 100 km/h da fermo in 5,9 secondi, mentre l'autonomia è circa 600 km. La Twin Motor Performance raggiunge invece quota 517 CV e può toccare i 100 km/h da fermo in 4,9 secondi con un’autonomia di circa 590 km.
foto Volvo Cars
Velocità autolimitata
Entrambi i modelli sono autolimitati a 180 km/h (come tutte le Volvo di più recente produzione, del resto) e adottano batterie da 111 kWh (107 netti) che possono supportare una potenza di carica in corrente continua pari a 250 kW e passare così dallo zero all'80% dello stato di carica in soli 30 minuti.
foto Volvo Cars
Infotainment
L'abitacolo è estremamente semplice e curato e gravita intorno al display centrale verticale da 15" che integra anche i comandi del climatizzatore. Al guidatore è invece dedicato uno schermo orizzontale più piccolo, con le sole informazioni principali per la guida.
foto Volvo Cars
Guida autonoma livello 3
Una particolarità è data dalla piccola gobba sulla parte anteriore del tetto, dove è nascosto il Lidar, essenziale per dare vita alla nuova suite di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, pronti a diventare di Livello 3 quando i vari mercati regolamenteranno le tecnologie.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.