SUPERCAR

Le 5 auto sportive da sogno ma probabilmente più brutte di sempre

Auto veloci ma brutte, supersportive con prezzi esorbitanti quanto la loro potenza, la cui estetica però non rende troppa giustizia. A volte le scelte stilistiche sono davvero poco comprensibili. Insomma, non tutte le ciambelle riescono col buco. E nel bene e nel male, ogni marchio che produce automobili si crea la sua reputazione, legando il suo nome ad una caratteristica delle vetture che produce. Chi ha detto che la bellezza è soggettiva evidentemente non si è mai trovato faccia a faccia però con queste supercar davvero riuscite male. E nella lista non troverete la Lamborghini Veneno. Da molti appassionati considerata brutta.

foto ufficio stampa
Covini C6W
un progetto tutto italiano nato già negli anni '80 alla Covini Engeneering. E la Covini C6W è stata la prima vera supercar a 6 ruote. Più di 400 cavalli, lanciati a 300 km/h. A voi però piace? Decisamente strana.
foto ufficio stampa
Panoz Abruzzi Spirit
La Panoz Abruzzi è una vettura presentata dalla Panoz nel 2011. Prevista una produzione limitata a 81 esemplari totali, ma del progetto se ne sono perse le tracce. Come propulsore era montato un V8 che erogava la potenza di 620 cv con 800 Nm di coppia. Mal riuscita.
foto ufficio stampa
Sbarro Autobau
a Sbarro Autobau è un'autovettura sportiva realizzata da Franco Sbarro nel 2010. La vettura venne realizzata per volere del pilota svizzero Fredy Lienhard, vincitore della 24 Ore di Daytona nel 2002. Fu presentata al salone automobilistico di Ginevra del 2010. Brutta e spigolosa.
foto ufficio stampa
GTD Speedster
Un’altra vettura realizzata in un unico esemplare, in quanto costruita come concept da un gruppo di professionisti del settore, è la GTD Speedster. Usa motore, trasmissione, sterzo e freni di una Corvette C5, e per questo con il V8 raggiunge i 100 km in meno di 6 secondi. Per noi davvero brutta.
foto ufficio stampa
Mercedes Maybach Exelero
La Mercedes Maybach Exelero costava 8 milioni di dollari, e da tradizione Maybach è una Classe S che tocca le vette più alte del lusso, a pari-merito con le Rolls Royce. Ma tutto questo non è gratificato da un aspetto davvero molto opinabile.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.