AUTO ELETTRICHE
Hyperion XP-1: supercar a idrogeno da 2038 CV e 1600 km di autonomia
E' stata ufficialmente presentata al Los Angeles Auto Show la Hyperion XP-1, supercar a idrogeno. La Hyperion XP-1 ha una potenza complessiva di ben 2.038 CV dati da quattro motori elettrici a flusso assiale installati a bordo, uno per ruota.
Differentemente da altre supercar di questo tipo, qui i motori non sono posti direttamente sulle ruote, ma più lontani, forse per ridurre il peso.
L’accelerazione è notevole, con lo 0-100 in 2,25 secondi e la velocità massima di 355,7 km/h, che la rende una delle auto elettriche più veloci al mondo.
Interessante anche il peso di 1.032 kg, ben inferiore alla media delle elettriche.
Presentata a Los Angeles
E' stata ufficialmente presentata al Los Angeles Auto Show la Hyperion XP-1, supercar a idrogeno.
Tanta autonomia
L'auto promette 1600 km di autonomia con i serbatoi pieni e ha una potenza complessiva di ben 2.038 CV dati da quattro motori elettrici. L'auto è realizzata in un design futuristico con porte a soffietto e l'uso della tecnologia spaziale NASA.
Un fulmine
L’accelerazione è notevole, con lo 0-100 in 2,25 secondi e la velocità massima di 355,7 km/h, che la rende una delle auto elettriche più veloci al mondo.
Interni futuristici
Anche gli interni si sono rivelati “cosmici": nelle finiture interne sono stati utilizzati fibra di carbonio, titanio e vera pelle e un display curvo da 98 pollici occupava l'intera lunghezza del tunnel centrale.
Peso piuma
La monoscocca è invece realizzata in un composito metallico, che include fibra di carbonio e titanio, e il diffusore aerodinamico è rinforzato con Kevlar. Pesa solo di 1.032 kg.